Le colline massesi: un terroir unico
Ogni vino nasce in un luogo preciso e porta con sé i segni della terra che lo genera.
I nostri vigneti si trovano sulle colline massesi, dove l’altitudine, l’esposizione al sole e la vicinanza del mare creano un equilibrio unico. È un territorio che regala freschezza e mineralità, che imprime nelle uve un carattere riconoscibile e inimitabile.
La brezza marina che sale verso i pendii asciuga le viti e porta con sé aromi salmastri, mentre il sole accompagna con generosità la maturazione. Le radici affondano in terreni ricchi e inclinati, che obbligano le piante a cercare in profondità la forza necessaria a crescere.
Tutti questi elementi naturali si incontrano e dialogano, dando vita a uve che raccontano, già dal primo sorso, la loro provenienza.
Bere un vino delle colline massesi significa assaporare la voce del territorio: è un’esperienza che non si limita al gusto, ma che abbraccia la storia e la cultura contadina di una famiglia che da sempre vive in simbiosi con la propria terra. Ogni bottiglia diventa così una finestra aperta sul Candia, un invito a conoscere un angolo di Toscana autentico e ancora poco esplorato.

